Incentivi auto 2025: quali sono e come richiederli

Data
03 luglio 2025
Categoria

Preferiti

Nel 2025, acquistare un’auto ecologica in Italia sarà più difficile. Al momento non sono previsti incentivi statali per chi vuole comprare veicoli elettrici, ibridi o a basse emissioni. La legge di Bilancio non ha destinato fondi agli ecobonus, lasciando molti automobilisti e aziende senza aiuti economici.

Ma non tutto è perduto: alcune regioni e province autonome stanno offrendo bonus propri per favorire la mobilità sostenibile.

Cosa cambia a livello nazionale

Il governo ha deciso di tagliare i fondi destinati agli ecobonus. Il Fondo Automotive, che nel 2024 ammontava a 8,7 miliardi di euro, è stato ridotto a 1,2 miliardi per il 2025. Questo significa:

  • meno contributi per l’acquisto di auto green;
  • regole più restrittive per accedere agli aiuti;
  • un possibile calo delle vendite di veicoli elettrici.

Chi vuole cambiare auto dovrà quindi pianificare meglio il proprio acquisto e valutare anche i costi a lungo termine.

Le regioni che offrono ancora incentivi

Anche se lo Stato non aiuta, alcune regioni italiane stanno proponendo bonus propri:

  • Lombardia: con il Bando Rinnova Veicoli 2024-2025, dedicato alle micro, piccole e medie imprese. I contributi vanno da 1.500 a 30.000 euro e coprono l’acquisto di veicoli ecologici.
  • Piemonte: aiuti per sostituire veicoli commerciali inquinanti.
  • Veneto: bonus per privati e aziende che acquistano auto elettriche o ibride.

Ogni regione ha le sue regole, perciò conviene controllare i siti ufficiali per sapere come fare domanda.

Le province autonome: Bolzano e Valle d’Aosta

Anche le province autonome offrono incentivi interessanti:

Bolzano:

  • 2.000 euro per auto elettriche;
  • 1.000 euro per auto ibride;
  • contributi anche per installare colonnine di ricarica.

Valle d’Aosta:

  • rimborso fino al 50% della spesa per auto elettriche o ibride;
  • fino a 9.000 euro per chi ha più di 35 anni;
  • fino a 12.700 euro per chi ha meno di 35 anni.

Altre opportunità: colonnine e retrofit

Se non puoi contare su bonus per comprare un’auto nuova, ci sono comunque alternative:

  • Bonus colonnine: contributi per installare punti di ricarica elettrica a casa o in azienda.
  • Retrofit: trasformare un’auto a benzina o diesel in elettrica, spendendo meno rispetto all’acquisto di un nuovo veicolo.
  • Incentivi per taxi e NCC: dal 17 giugno 2024 ci sono bonus dedicati a chi opera nel settore trasporto persone.

In sintesi

Nel 2025, gli incentivi statali per le auto ecologiche saranno quasi assenti, ma molte regioni e province stanno offrendo soluzioni alternative. Se stai pensando di cambiare auto, vale la pena informarsi localmente. E se non vuoi cambiare veicolo, ci sono comunque bonus per rendere la tua mobilità più green.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa